Vagli Rotanti
I vagli rotanti sono macchinari specializzati per separare materiali compostabili per dimensione, ottimizzando il compostaggio con efficienza e precisione.
I vagli rotanti sono macchinari altamente specializzati, progettati per separare i materiali compostabili in base alle loro dimensioni. Questi dispositivi sono dotati di un tamburo rotante cilindrico con una rete o maglia, che permette il passaggio selettivo di materiale di dimensioni specifiche. Durante il funzionamento, il materiale viene convogliato attraverso il vaglio, separando in modo preciso i materiali più piccoli e fini da quelli più grandi e grossolani. Grazie a questa separazione, i vagli rotanti sono ideali per ottimizzare il processo di compostaggio, migliorando la qualità del compost finale.
Questi macchinari sono fondamentali in diverse applicazioni nel settore del compostaggio, come negli impianti di compostaggio industriale, nei centri di gestione dei rifiuti organici, e nelle strutture di trattamento dei materiali agricoli. La loro capacità di gestire grandi volumi di materiale e di adattarsi a diverse esigenze rende i vagli rotanti una scelta ideale per chi cerca efficienza, qualità e precisione nel trattamento dei rifiuti organici e nella produzione di compost.
La gamma Caravaggi di vagli rotanti include tre modelli versatili e performanti:
- VAGLIO1500
- VAGLIO3000
- VAGLIO5000
Tutti i vagli rotanti Caravaggi sono dotati di un sistema di carico a coclea, che li distingue dai competitor che utilizzano il tradizionale nastro. Questo sistema di carico assicura una distribuzione omogenea e costante del materiale nel tamburo rotante, evitando sovraccarichi e migliorando l’efficienza del processo di separazione.
Inoltre, i vagli rotanti Caravaggi possono essere equipaggiati con motori diesel o elettrici, conformi alle normative di emissioni più rigide, con potenze personalizzabili in base alle esigenze specifiche del cliente. Per chi desidera utilizzare il macchinario con il proprio trattore, è possibile scegliere la versione con presa di forza.
Una delle caratteristiche distintive dei vagli rotanti Caravaggi è la flessibilità: la dimensione dei fori della rete può essere facilmente regolata per adattarsi alle necessità specifiche del processo di compostaggio. Questa funzionalità consente di trattare una vasta gamma di materiali organici, garantendo risultati ottimali. A differenza della maggior parte dei concorrenti, i tamburi dei vagli rotanti Caravaggi sono dotati di una struttura fissa e pannelli forati intercambiabili, evitando la necessità di sostituire l’intero tamburo.
La robustezza e il design semplice dei vagli rotanti Caravaggi sono pensati per garantire minima manutenzione e massima affidabilità. Con una struttura resistente, questi macchinari sono progettati per supportare l’operatore in condizioni di lavoro intense e per ridurre il rischio di guasti, rendendo ogni operazione più sicura e performante.